GRAPHIC DESIGN TREND 2019: Chi decide le regole del gioco?
Maggio 12, 2019GraficaGraphic DesignWeb Design0
GRAPHIC DESIGN TREND 2019: Chi decide le regole del gioco?
Graphic Design Trend 2019:
Il Graphic Design è un ambiente dinamico dove cambiamento ed evoluzione sono all’ordine del giorno.
Fatta questa considerazione la domanda che sorge spontanea è: chi decide le regole del gioco?
Ovviamente le tendenze che influenzano la comunicazione visiva di tutto il mondo: i trend del momento. Chi lavora nel settore sa bene quanto sia importante individuare con largo anticipo i gusti che influenzeranno il Graphic Design per non rischiare che i propri lavori siano considerati obsoleti e restare sempre sul pezzo.
Per individuare le tendenze ho scandagliato i magazine di Design internazionale alla ricerca di quelle che vengono indicate come le più utilizzate dai designer e più commissionate dai clienti, per poi raccogliere i 5 Trend del 2019 su cui tutti i siti di Graphic Design sembrano trovarsi d’accordo.
Sommario:
- PREMESSA: Qual’è il colore dell’anno?
- Quali sono i trend del 2019?
- Conclusioni
- Bisogno di una consulenza per grafica e siti internet?
PREMESSA: Qual’è il colore dell’anno?
Prima di ciò è, però, fondamentale fare una premessa: Pantone ha indicato il Rosso Corallo come il colore dell’anno, descrivendolo così: “Una tonalità corallo pieno di vitalità con un accenno dorato che infonde energia e ravviva con delicatezza”.
Fatta questa premessa dovuta, scendiamo nel dettaglio ed esaminiamo uno ad uno quelli che sono i Trend del 2019.
Quali sono quindi i trend del 2019?
Graphic Design Trend 2019: Tipografia 3D
Già da qualche anno si sta affermando la tendenza di scegliere i software di modellazione 3D per costruire i caratteri tipografici, tendenza che è andata man mano scalando le gerarchie fino a diventare a tutti gli effetti uno dei trend più caldi di quest’anno.
L’iper-realismo del 3D fa scalpore e attira subito l’attenzione di chi osserva. Le parole sembrano fatte di metallo o plastica e il risultato che ne deriva è un fantastico realismo.

Graphic Design Trend 2019: Artificiale e fluo
Il trend che è già in voga da anni, quest’anno non perde colpi, anzi diventa quasi un must, puntando a far parte di quelli che sono i trend più longevi nella storia del Graphic Design.
Colori fluorescenti, abbinamenti rischiosi e contrasti che lo sono altrettanto si ergono come caratteristiche principali di questa tendenza.
L’utilizzo del 3D e un aspetto plastico/gommoso fanno da contorno a questo trend che, come già detto, non perde il suo appeal, ma lo riconferma anno dopo anno.
Il risultato finale permette di comunicare in maniera tale da attirare fin da subito l’attenzione con una parvenza chiaramente digitale, si abbina perfettamente al web design e si adatta persino alla comunicazione più classica (stampata su flyer, volantini e poster).

Graphic Design Trend 2019: Asimmetria e astrattismo
L’ordine e la ricerca della simmetria l’hanno fatta da padrone per anni nel campo del Graphic Design. La tendenza a seguire una sorta di “razionalità” visiva, però, da qualche tempo sta scemando per lasciare sempre più spazio a composizioni che virano verso l’astrattismo e all’arte concettuale.
Il punto cardine è la dinamicità, senza accantonare le geometrie, così facendo si aprono i più variegati scenari per l’inserimento di immagini e testi in maniera audace.

Graphic Design Trend 2019: Citazionismi
Le parole chiave sono: ricercare, studiare, rielaborare ed essere audaci.
I grandi classici: la filmografia, i libri, il Bauhaus, l’antico e il moderno. Siamo nell’era in cui ogni cosa è revival ed ogni cosa viene rielaborata: dalla grafica contemporanea all’art Deco, passando per il Memphis anni 80, fino a risalire all’Antico Egitto.

Graphic Design Trend 2019: Pattern
Negli ultimi anni la decorazione è tornata di moda, dopo aver passato periodi bui, quasi medievali, in cui, soprattutto nel Graphic Design, era un tabù: considerata inutile e ridondante.
Specialmente nella decorazione di interni e nel Graphic Design, quest’anno è diventata un vero e proprio trend: la forma che assume è quella di pattern astratti, essenziali, concettuali, geometrici o Memphis style.

Conclusioni
Come avrete notato, in questi anni nel Graphic Design la scelta è diversificata e la biodiversità nei progetti è davvero strabiliante.
Sembra che l’imperativo di quest’era sia uscire fuori dagli schemi, sfruttando nel migliore dei modi i tools digitali (anche per quanto riguarda l’handmade).
Le tendenze passate in rassegna sono frutto delle osservazioni fatte leggendo blog e magazine del settore, che son poi state rielaborate con un taglio anche personale.
Bisogno di una consulenza per grafica e siti internet?
“L’abito non fa il monaco” sembra essere, ormai, solo un modo di dire.
Al giorno d’oggi, specie se si parla di business l’abito, purtroppo (o per fortuna), fa un buon 60% dei risultati che ottieni.
Avere una buona immagine aziendale, un sito con un web design curato ed una strategia di comunicazione è fondamentale e soprattutto sono fattori da non sottovalutare.
Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi più informazioni per il tuo business, chiedi tramite l’apposito form al seguente link.
Ti è piaciuto l’articolo? Commenta nel box qui sotto!