Uptime Telegram Notification – Notifiche da Telegram

Febbraio 26, 2018ServerWeb Design1

telegram-uptime-notification-1200x675.jpg

Uptime Telegram Notification – Notifiche da Telegram sullo stato del server

Sul client di Pavel Durov è stato scritto molto per quanto concerne le funzionalità e, soprattuto, le novità che lo stanno portando ad insidiare il trono di Whatsapp. Lo stesso autore afferma che ogni giorno si contano più di 350.000 iscritti.

Davvero un’avvincente scontro tra titani ma non voglio dilungarmi troppo nel descriverne storia o caratteristiche: concentriamoci piuttosto su come fare a sfruttare Telegram per ottenere statistiche in tempo reale sul funzionamento dei siti internet che gestiamo. Per fare questo dovremo ricorrere ad una sua caratteristica davvero interessante: i bot.

Cosa sono i bot?

I bot sono essenzialmente programmi scritti per agire come se fossero persone: si collegano alla rete, inviano messaggi attraverso chat, giocano, eseguono azioni automatiche ed automatizzate, ..
Negli ultimi anni sono stati perfezionati a tal punto da ingannare l’interlocutore umano in modo credibile ed efficace in più applicazioni.
Li troviamo, ad esempio, su IRC da svariati anni e sotto mentite spoglie: moderano canali, generano messaggi automatici all’ingresso di nuovi membri nella stanza e molto altro, offrendo i servizi più disparati agli utenti che li usano.

Telegram, bot e notifiche

uptimeMonitorBot, mantenuto da unreal4u, si interfaccia con servizi esterni come uptimerobot.com per garantire un costante monitoraggio delle risorse a nostra disposizione.
Apriamo una chat con il bot dentro Telegram, cercandolo come un contatto qualsiasi, quindi attiviamolo con il comando

/ start

Seguendo le dettagliate istruzioni fornite ci verrà chiesto di registrare un account su uptimerobot.com, dove potremo configurare fino a 50 diversi obbiettivi per il nostro monitoraggio.

Nelle impostazioni del nostro account configuriamo un nuovo tipo di notifica/allarme web-hook, inserendo il link fornitoci comprensivo di punto interrogativo finale; facendo attenzione a lasciare non selezionato “Send as JSON (application/json)” confermiamo creando una nuova allerta contatto.

Leggi anche Sito hackerato? Guida WordPress: pulire, riparare e risolvere problemi

Bene, ora possiamo aggiungere tutti i target di monitoraggio che preferiamo che da questo momento saranno in automatico controllati secondo l’intervallo di tempo selezionato.

In cerca di un modo per ricevere le notifiche di accesso SSH del vostro server Linux? Allora non perdete il prossimo articolo sul blog!

Ti è piaciuto l’articolo? Commenta nel box qui sotto!

<<Ritorna al blog

Un commento

  • Zezari

    Marzo 19, 2022 at 9:03 am

    Add the site UptimeControl.net to the article, because only they have a 3-minute site availability check interval on the free plan.

    Reply

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata. I campi richiesti sono contrassegnati *